La serata conviviale di Marzo, continuando nella sensibilizzazione sulla violenza alle donne, dopo che nella conviviale di febbraio ha elogiato e premiato otto donne che si sono distinte, ha affrontato anche il problema della sofferenza e violenza.
La nostra brava relatrice Mariella Morandi, con puntualità e sensibilità ha illustrato ai partecipanti la tavola di Sant’Agata.
La tavola di Sant’Agata è una delle più importanti e preziose opere d’arte presenti a Cremona.
Eseguita nei primi decenni del trecento per la chiesa di Sant’Agata, si trova ora esposta (in deposito ) presso il Museo Diocesano.
E’ splendidamente dipinta su ambo i lati, da una parte la raffigurazione della Madonna con il Bambino, dall’altra con una vivacissima narrazione del martirio della Santa.
E’ sempre stata al centro della venerazione dei cremonesi e invocata contro varie calamità.
E’ molto cara alle donne proprio per la vicende del suo martirio.