Si è svolto martedì 17 settembre, presso l’Agriturismo Breda de’ Bugni a Castelverde, l’incontro conviviale del Lions Club Cremona Europea con l’esordio del nuovo presidente Francesco Pizzorni. Nel discorso d’inaugurazione il presidente ha esposto ai numerosi soci i programmi in agenda del Club per l’anno nuovo.
Grande attenzione anche quest’anno ai bisogni del territorio cremonese.
- Annunciato il proseguimento del service “Cremona per la Vita“, che prevede la fornitura al Comune di Cremona di altri defibrillatori a protezione della salute dei cremonesi che saranno posti in zone nevralgiche della città.
- Impegno speciale per le “Nuove povertà“. Sostegno a una realtà cittadina di Borgo Loreto, gestita da don Giuseppe Ghisolfi e dai suoi volontari, una mensa che prepara pasti pronti alle persone indigenti, presso la quale il Lions Club Cremona Europea svolgerà delle serate conviviali per consentire una più diretta partecipazione a tutti i soci.
- “Poster della Pace” e coinvolgimento delle prime classi della scuola media sul tema della pace nel mondo.
- In programma inoltre tutti i service nazionali e distrettuali compreso il sostegno all’allevamento dei cani guida per ciechi di Limbiate, fiore all’occhiello dei Lions, il “Libro parlato” e la partecipazione in modo attivo al concorso “Il Poster della Pace” riservato alle classi della scuola media d’istituti cremonesi.
Momento rilevante per la vita del Club l’ingresso del nuovo socio, Alessandro Guida, dottore in farmacia, presentato dal socio Luigi Ponzoni, che dopo il giuramento è stato accolto con un caloroso applauso di benvenuto da parte di tutti i soci.
Il neo presidente Francesco Pizzorni, con il suo primo tocco della campana, ha concluso la serata salutando e augurando ai soci un anno lionistico ricco di amicizia ed entusiasmo